Il Sipario Musicale
l'arte di viaggiare nel paese dell'opera
La grande musica ha qualcosa di magico, che resta nell'anima: è emozione allo stato puro, sfuggente ed effimera per definizione, ma così irresistibile e seducente da spingere l'uomo a cercare di inseguirla, di fermarla, almeno per un attimo, nella magia di un ascolto.
La passione per la musica e il desiderio di condividerla con gli altri hanno spinto a fondare, nel 1995, il primo tour operator italiano esclusivamente dedicato all'organizzazione di viaggi per gli amanti della musica classica. Nasce così Il Sipario Musicale, che diventa ben presto un punto di riferimento assoluto per gli operatori che in Europa - ma non solo - si dedicano al turismo musicale.
Passione e competenza: nella selezione dei migliori alberghi, unendo al prestigio delle strutture la vicinanza ai teatri, nella scelta dei ristoranti più esclusivi, nella realizzazione di itinerari culturali spesso in luoghi di difficile accessibilità.
Oggi leader assoluto nel panorama internazionale, Il Sipario Musicale propone da sempre viaggi speciali ed eventi personalizzati in cui ogni dettaglio viene studiato e curato per incontrare le esigenze di ogni singolo cliente. Le sue proposte sono occasioni uniche ed imperdibili, grazie alla capacità di coniugare la passione per il bello, l'attenzione per i più piccoli particolari e l'esperienza del tour operator.
Qualche data
Nel 2000 Il Sipario Musicale, in collaborazione con Il Piccolo Teatro di Milano, ha organizzato un concerto di gala per l’avvento del novo
millennio con il tenorissimo Carlo Bergonzi e sul podio dell’Orchestra di Bergamo il Maestro Nello Santi
visualizza la locandina
Nel 2001 Il Sipario Musicale ha intrapreso una partnership con il Fondo Ambiente Italiano grazie alla quale organizza in esclusiva i viaggi
musicali dell'associazione.
vai ai viaggi per iscritti FAI
Nel 2008 Il Sipario Musicale ha riservato un'intera rappresentazione dell'opera Nabucco al Gran Teatro la Fenice di Venezia, consentendo ad ospiti provenienti
da tutto il mondo, non solo di godere di un grande spettacolo lirico, ma anche di poter vivere il teatro con visite guidate a porte chiuse
e di partecipare ad una esclusiva cena di gala nelle sale nobili del teatro a fine opera.
visualizza la locandina
Nel 2009 l'iniziativa è stata ripetuta al Teatro alla Scala di Milano con la riservazione in esclusiva di una rappresentazione dell'Aida
a cui hanno potuto assistere circa 1800 ospiti.
visualizza la locandina
Nel 2010 Il Sipario Musicale ha avuto in esclusiva il mandato di promuovere una crociera nelle capitali baltiche con i Wiener Philharmoniker.
visualizza lo sfogliabile
Nel 2014 Il Sipario Musicale è diventato partner ufficiale dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, storica istituzione musicale romana,
con l'impegno di organizzare viaggi in occasione delle sue tournée internazionali.
vai ai viaggi in collaborazione con l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Nel 2015 Il Sipario Musicale è diventato partner ufficiale della Filarmonica della Scala, con l'impegno di organizzare viaggi in occasione delle sue tournée
internazionali.